In nave

Come arrivare via mare
Venezia è considerata uno dei primi Porti del Mediterraneo. Vanta otto terminal passeggeri e propone un’offerta molto diversificata. Ogni giorno vede l’arrivo (e la partenza) di navi da crociera, traghetti, navi veloci per la costa istriana e yacht di ogni dimensione e classe.
Il porto passeggeri si trova nell’area chiamata Marittima, facilmente collegata con il centro storico in questi modi:
People Mover: una funicolare monorotaia ad altissima tecnologia che sbarca al terminal Piazzale Roma, cuore logistico della città. Le corse hanno una cadenza di 7 minuti, dalle 7 alle 23. Il biglietto costa 1 euro (biglietteria automatica).
Trasporto acqueo Alilaguna: svolge un servizio di collegamento tra la Stazione Marittima e Piazza San Marco. La linea è quella Blu e ferma ai seguenti approdi: Stazione Marittima – Giudecca, Hotel Hilton Molino Stucky – Zattere – Piazza San Marco – San Zaccaria – Arsenale – Lido, Santa Maria Elisabetta – Bacini – Ospedale – Fondamente Nove – Murano, Colonna – Aeroporto Marco Polo (e viceversa). La corsa singola per San Marco costa 8 euro, il biglietto di andata e ritorno costa 15 euro; la corsa fino a Murano costa invece 10 euro, mentre l’andata e ritorno 18 euro.
Taxi acquei privati: le maggiori compagnie di taxi private sono queste:
Radiotaxi Venezia e Mestre +39.041.5952080, info@radiotaxivenezia.it
Veneziana Motoscafi +39.041.716922/767/544, info@venezianamotoscafi.it
Venice water taxi +39.041.5229040, info@venicewatertaxi.it
Cooperativa taxi Serenissima +39. 041/5228538 – 041/2412626, info@serenissimataxi.it
Consorzio motoscafi Venezia +39. 041.5222303, info@motoscafivenezia.it