Dove mangiare

Polenta e pesce per cominciare
Dove mangiare a Venezia? Cosa mangiare a Venezia? La sezione propone un’ampia panoramica dei locali tipici veneziani. Abbandonatevi al gusto e alla curiosità!
Mangiare pesce a Venezia come in una qualsiasi città di mare è così scontato da divienire imbarazzante per qualsiasi ospite alla lettura del menu. Chiunque abbia la ventura e l’allegria di visitare il mercato di Rialto può percepire le sottili differenze e preferenze veneziane fra il pesce di laguna e quello di mare.
Inoltre le isole lagunari sono da sempre fornitrici di ortaggi e primizie, quindi esiste un ambito autoctono di produzione che garantisce una notevole tipicità nelle cucine dei ristoranti.
Persino in molte osterie risulta gratificante il veloce assaggio delle molteplici specialità legate alla pesca e agli orti locali, anzi queste visite a tappe fra bacari e frasche sono divenute una vera moda.
Allora non manca mai il facile allegro prosecco, vino di provincia, si può dire, a sciogliere le diffidenze e a riscaldare l’amicizia..
-
Fiaschetteria Toscana
Il ristorante Fiaschetteria Toscana deve il suo nome al fatto di essere stato costituito alla fine dell’800 da una famiglia di Montecatini in Toscana per…
-
Frary’s
Frary’s Bar è un suggestivo locale nel sestiere di San Polo 2559, con vista su Campo dei Frari: pochi i tavoli, preparati in modo sobrio…
-
Gustosi piatti a base di verdure di stagione
La Zucca non è un ristorante vegetariano, però riesce ad accontentare le persone che cercano a Venezia un posto dove mangiare piatti a base di…
-
Harry’s Bar Cipriani
Fondato nel 1931 da Giuseppe Cipriani, l’Harry’s Bar è un locale molto conosciuto a Venezia. Nato in Calle Vallaresso 1323, il locale era sia bar…
-
Harry’s Dolci
Nel sestiere di Dorsoduro, Fondamenta San Biagio, Giudecca 773, c’è il ristorante Harry’s dolci. La scenografia è davvero suggestiva perché si può pranzare in un…
-
Hostaria ‘e Masaniello
In Campo Santo Stefano, nel sestiere di San Marco 2801, si può anche assaggiare la cucina tipica napoletana. Questo infatti è quanto offre il ristorante…
-
L’Osteria di Santa Marina
L’osteria Santa Marina si trova nel sestiere di Castello, in Campo Santa Marina 5911. Tra i piatti da provare l’orzotto al nero di seppia, il…
-
La Bitta
Al ristorante osteria La Bitta, che si trova nel sestiere Dorsoduro, è possibile gustare la tipica cucina veneta e veneziana. In particolare vanno segnalati l'ossobuco…
-
La Bitta
Al ristorante osteria La Bitta, che si trova nel sestiere Dorsoduro, è possibile gustare la tipica cucina veneta e veneziana. In particolare vanno segnalati l'ossobuco…
-
La Campana
In Calle dei fabbri 4720, nel sestiere di San Marco, c’è l’osteria a la Campana. Non è molto grande, è una tipica osteria con cucina,…