San Rocco (Chiesa)
Una chiesa quale voto dopo una pestilenza. Sede di tre confraternite
La Chiesa di San Rocco venne eretta nel 1476 su iniziativa dei mercanti mestrini quale voto durante una tremenda pestilenza.
In origine la Chiesa era la sede di tre confraternite: quella di San Rocco, dedita all’assistenza agli appestati, quelle di San Francesco di Paola e San Antonio da Padova, che avevano funzioni caritative.
La facciata, che risale al XVI secolo, ha un profilo a capanna di linea semplice come gli interni che si rifanno all’architettura francescana.
All’interno nella parete superiore, si possono ammirare opere raffiguranti episodi della vita di San Rocco, protettore degli appestati, attribuite a Tintoretto.
- Indirizzo
- San Polo 3054, Campo San Rocco, 30125 - Venezia
- Telefono
- + 39 041 52 34 864
- Orari di apertura
- Ogni giorno
9:30-17:30 - Trasporti
- Vaporetto linea 1, 2, N | San Tomà