Arcangelo Raffaele (Chiesa)
All’interno le tele che raccontano l'episodio in cui San Raffaele guarì il profeta cieco Tobia
Secondo la tradizione la chiesa di San Raffaele Arcangelo, o Anzolo Rafael, come l’hanno chiamato i veneziani, sarebbe stata fondata da San Magno, vescovo di Oderzo che fuggì dal suo territorio e si portò a Venezia nel VII secolo.
L’edificio che però si ammira oggi risale al ‘600. La parte più interessante della chiesa si trova all’interno dove sono presenti diverse tele che raccontano l’episodio biblico che vede protagonista Raffaele quandò guarì il profeta cieco Tobia. I dipinti, la cui attribuzione non è certa, che si trovano nel parapetto della cantoria sulla tribuna dell’organo barocco, rappresentano una delle imprese più interessanti della pittura decorativa settecentesca di Venezia.
- Indirizzo
- Dorsoduro, Campo dell’Arcangelo Raffaele 30123 - Venezia
- Telefono
- + 39 041 5228548
- Trasporti
- Vaporetto linea 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, 6 | Santa Marta